Home
Start the Quiz
Il valore della distanza di sicurezza deve essere almeno pari a quello della distanza di frenatura
La distanza di sicurezza è commisurata anche alla presenza del servosterzo
La distanza di sicurezza deve essere di almeno 100 metri in caso di nevicata in atto
La distanza di sicurezza deve essere mantenuta per evitare lo scontro laterale
La distanza minima di sicurezza se si viaggia a 50 km/h deve essere di circa 5 metri
Lo spazio di frenatura aumenta se la strada è in salita
Sulla distanza di sicurezza influisce la dimensione del veicolo che precede
La distanza di sicurezza dipende dalla potenza del veicolo che precede
La distanza di sicurezza deve essere sempre uguale allo spazio di frenatura del veicolo
La distanza percorsa durante il tempo di reazione non varia con la velocità
Percorrendo lunghe e ripide discese è necessario inserire una marcia bassa per evitare di surriscaldare i freni
ll segnale raffigurato preannuncia un tratto di strada sul quale aumenta lo spazio di frenatura del veicolo
Il segnale raffigurato preannuncia che su quella strada diminuisce lo spazio di frenatura
Lo spazio totale di arresto è pari allo spazio percorso nel tempo di reazione
Lo spazio totale di arresto aumenta se diminuisce la velocità
In presenza del segnale raffigurato è necessario moderare la velocità per evitare danni alle sospensioni
In presenza del segnale raffigurato è necessario tenere una velocità moderata esclusivamente nella prima curva
Il segnale raffigurato comporta di moderare la velocità in modo da non costituire pericolo per la sicurezza dei ciclisti
il segnale raffigurato richiede di moderare la velocità, incrociando un altro veicolo
Quando si viaggia in fila con altri veicoli, bisogna mantenere ugualmente la distanza di sicurezza
PleaseLogin or Signup to post comment!
No comments yet.